2 febbraio 2020
Dopo la vittoria in Emilia-Romagna, aiutata anche dalle Sardine, il Partito democratico metta al centro del suo futuro congresso l’idea di un Nuovo Umanesimo, un progetto di protezione sociale che difenda chi ha più bisogno e protegga le piccole realtà produttive, sempre più minacciate dalle grandi multinazionali. Occorre dare risposte concrete usando studio e fantasia. Un esempio? La …Leggi tutto
19 novembre 2019
Un grande cantiere aperto anche alla società civile. Questo è stata la tre giorni di Bologna che ha segnato per il Partito democratico il ritorno alla riflessione e a un’empatia che mancava da tanto. Questo il senso dell’ intervista che ho rilasciato all’Agenzia di stampa Dire:
– Si è appena chiusa a Bologna l’assemblea del Partito democratico, …Leggi tutto
26 luglio 2019
“Il Partito democratico deve rialzare la testa e tornare a essere orgoglioso delle proprie idee. A patto, pero’, che il partito abbandoni i conflitti interni e si concentri su una rinnovata visione del mondo, in grado di attraversare tutto il Paese e di riportare le persone a guardare ancora una volta a sinistra”.
Ecco l’intervista …Leggi tutto
18 maggio 2019
Dal Piano per l’Italia lanciato dal segretario Nicola Zingaretti al gesto immenso del cardinal Krajewski, fino alle prospettive future del nuovo Partito democratico, che deve tornare nelle periferie. Ecco la mia intervista con l’agenzia di stampa Dire, in cui faccio il punto sulle prossime elezioni Europee, certamente le piu’ importanti dal dopoguerra a oggi.
– Lavoro, ambiente, sviluppo, …Leggi tutto
5 aprile 2019
In una intervista con l’agenzia di stampa Dire, ho delineato quale dovrebbe essere il punto cardine della agenda politica del nuovo PD a guida Zingaretti: “Smettere di premiare le rendite a favore del lavoro, anche a costo di generare conflitto”.
– In molti dicono che con il discorso di insediamento di Nicola Zingaretti sia iniziata una …Leggi tutto
1 marzo 2019
Intervista rilasciata da Antonio Rosati all’Agenzia DIRE www.dire.it
– Manca pochissimo alle primarie di domenica con cui il Partito democratico eleggerà il suo nuovo segretario, scelto tra Nicola Zingaretti, Maurizio Martina e Roberto Giachetti. Associati ai loro nomi, anche quelli dei candidati all’Assemblea nazionale del Pd, tra i quali c’è anche …Leggi tutto
26 febbraio 2019
Domenica prossima 3 marzo si svolgeranno le Primarie del Pd per eleggere il nuovo Segretario e i componenti dell’Assemblea nazionale. Questo appuntamento arriva al termine di un lunghissimo percorso congressuale, apertosi di fatto un anno fa dopo la disastrosa sconfitta elettorale del Pd alle elezioni politiche del 2018, che ha portato alla formazione del governo populista Lega-M5S.
In questo difficile scenario, andare …Leggi tutto
26 novembre 2018
L’apertura di fatto del Congresso nazionale del Pd, con la presentazione ufficiale delle principali candidature in campo, avrà inevitabili ripercussioni sulla ricostruzione dell’area progressista e sulla possibilità di suscitare una nuova empatia verso la sinistra italiana. La sfida più grande resta sempre quella di coniugare in forme nuove la crescita economica con la lotta alle …Leggi tutto
23 settembre 2018
In un’intervista all’agenzia di stampa Dire, ho dichiarato che considero già aperto il congresso del Partito democratico, ho messo sul tavolo alcune proposte su lavoro, giovani e disuguaglianze e ho auspicato un cambio di prospettiva che coinvolga ogni aspetto della società. Ecco il testo integrale:
Partiamo dal Partito democratico. In queste ore sembra che il centro della discussione sia di nuovo …Leggi tutto
14 giugno 2018
“Voglio testimoniare la mia amicizia trentennale e vicinanza a Michele Civita. Voglio testimoniare la sua integrita’ morale, che ho conosciuto in decine di occasioni, la sua umanita’ e il suo senso del dovere e lo spirito etico con cui per tanti anni si e’ approcciato alla pubblica amministrazione. Ho sostenuto la candidatura di Civita in …Leggi tutto