6 dicembre 2016
“La Corte dei conti conferma il percorso di risanamento intrapreso dalla Regione. Questa e’ la condizione indispensabile per sostenere le fasce piu’ deboli e, in particolare, nella sanita’, nel trasporto e nel lavoro. I cittadini del Lazio devono essere informati dell’enorme debito che gravava su di noi, lascito di classi dirigenti irresponsabili. La giunta Zingaretti …Leggi tutto
19 febbraio 2016
Una banca nazionale della terra pubblica per dare gli oltre 500.000 ettari di terra pubblica inutilizzata a giovani e imprese attraverso lo strumento dell’affitto. La proposta arriva dall‘Amministratore unico di Arsial, Antonio Rosati, intervenuto oggi a Roma a Palazzo Rospigliosi per la presentazione de ‘La cultura contadina raccontata attraverso i suoi antichi attrezzi’, una mostra realizzata da Coldiretti in collaborazione con Arsial …Leggi tutto
13 febbraio 2015
“Poche cifre che rappresentano la prova provata che l’austerità non funziona. Ai tempi del governo Prodi il rapporto debito/pil era 106, oggi è 135 a fronte di 134 miliardi prelevati nelle ultime 6 finanziarie. Abbiamo subito una politica economica austera che non ha prodotto benefici in termini economici finanziari ma ha contribuito a creare uno scollamento tra società civile e …Leggi tutto
6 settembre 2013
“Le banche oggi hanno criteri troppo rigidi per dare credito. La mia proposta per aiutare il sistema degli artigiani e dei commercianti a livello regionale nasce da un esperimento: creare un fondo pubblico, patrimoniale, a garanzia del sistema bancario in cui i beni pubblici di Comuni, Province e Regioni possano costituire un fondo immobiliare importante …Leggi tutto
20 febbraio 2013
“Le preoccupazioni e gli indirizzi concreti indicati nella relazione del procuratore regionale per la Corte dei Conti per il Lazio, Raffaele De Dominicis, evidenziano la “aleatorietà” e la “incompatibilità” dei derivati con i limiti di ordine pubblico previsti dall’ art. 119 della Costituzione, con conseguente pericolosità per l’attività e la gestione finanziaria degli Enti locali.
Noi …Leggi tutto
29 dicembre 2012
Si è appena conclusa l’esperienza di governo alla Provincia di Roma ed è stata presentata la Relazione di fine mandato dei cinque anni di amministrazione della Giunta Zingaretti in cui sono stati evidenziati i grandi successi ottenuti, ad esempio, nella realizzazione della rete wi-fi e nell’incremento notevole della raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta.
Innanzitutto, …Leggi tutto
21 dicembre 2012
E la Provincia di Roma non l’ha fatto. Non ha usato i cosiddetti derivati. Lo ha detto l’assessore alle politiche di Bilancio, Antonio Rosati. “In questi anni sono stati molti gli istituti di credito che hanno proposto derivati – ha spiegato- Si tratta di prodotti che abbiamo analizzato con grande attenzione e sempre scartato con …Leggi tutto
16 novembre 2012
Con 24 voti a favore e 10 contrari il Consiglio provinciale di Roma ha approvato l’assestamento generale di bilancio. La manovra applica il decreto del ministero dell’Interno dello scorso ottobre, che ha definito i tagli per ciascuna Provincia in attuazione delle norme contenute nella Spending review, con una riduzione di circa 28 milioni di euro …Leggi tutto
31 ottobre 2012
Due milioni di euro per il sostegno e l’accesso al credito delle piccole e medie imprese di Roma e provincia. Il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, e l’assessore provinciale al Bilancio Antonio Rosati, hanno presentato a Palazzo Valentini due nuovi strumenti finalizzati, attraverso la procedura di evidenza pubblica, “ad alleggerire gli oneri finanziari …Leggi tutto
4 ottobre 2012
Se i fabbisogni standard fossero stati utilizzati per individuare la spesa comprimibile, l’amministrazione locale avrebbe fatto un eccezionale passo in avanti nella sfida all’efficienza e alla qualificazione dei servizi su tutto il territorio nazionale. Purtroppo oggi, dopo i tagli operati dal Governo con la spending review, i fabbisogni standard rischiano di essere solo un puro …Leggi tutto