9 gennaio 2019
“L’accordo siglato ieri dal presidente Zingaretti a Latina e’ molto importante: mette in campo azioni concrete per prevenire un fenomeno odioso come il caporalato, moderna schiavitu’. Alcune azioni sono una novita’ assoluta e questa iniziativa, unita alla campagna sugli infortuni e le morti in agricoltura, presentata nelle scorse settimane a Viterbo da Regione Lazio e …Leggi tutto
27 giugno 2018
È stato firmato questa mattina presso gli uffici del dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale, l’accordo tra ARSIAL (Agenzia regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), Roma Capitale e ACEA ATO2 S.p.A. per il trasferimento degli acquedotti di proprietà ARSIAL a Roma Capitale e, della gestione, ad ACEA ATO2.
“Una firma …Leggi tutto
26 ottobre 2017
Le chiamano ‘morti verdi’, un’espressione per indicare gli incidenti che avvengono nei campi o nelle strade adiacenti, con il coinvolgimento dei trattori agricoli. Nel 2017 sono stati contati 199 incidenti, circa il 3,6% rispetto ai 192 del 2016, con 90 morti, il 7% in piu’ rispetto alle 84 vittime del primo semestre dello scorso anno …Leggi tutto
24 luglio 2017
Come presidente della commissione capitolina Bilancio ho seguito la trasformazione di Acea in societa’ per azioni, battendomi pero’ affinche’ il 51% rimanesse in mani pubbliche. Da amministratore unico di Arsial ho gestito – e sto gestendo – la modernizzazione degli impianti idrici di alcune aree della provincia di Roma. Oggi, giudico “abnorme” l’annuncio di Acea sul razionamento dell’acqua e mi schiero a …Leggi tutto
20 luglio 2017
Due anni e mezzo fa, insieme all’amministrazione comunale di Fiumicino, con il sindaco Esterino Montino, avevamo preso l’impegno di ridare dignita’ a una comunita’ importante, che per tanto tempo e’ stata un po’ isolata. Ora eccoci qui”. Prima abbiamo affrontato un risanamento igienico sanitario per l’acqua e abbiamo firmato pochi giorni fa un importantissimo protocollo che …Leggi tutto
22 giugno 2017
E’ stato firmato questa mattina, presso la sede della Comunita’ di Sant’Egidio a Roma, il protocollo con cui Arsial ha donato un magazzino di sua proprieta’, nel comune di Fiumicino, per stoccare le derrate alimentari.
“Il progetto e’ molto importante. Si tratta di un magazzino che era abbandonato da un po’ di tempo, un terreno di …Leggi tutto
21 giugno 2017
“Dopo mesi di incontri con l’amministrazione comunale di Fiumicino e con l’Acea e, grazie alla collaborazione e alla lungimiranza del sindaco Esterino Montino, nel rispetto della Legge, come ho sempre sostenuto in ogni assemblea pubblica dal primo giorno del mio insediamento in ARSIAL ovvero che l’acqua in provincia di Roma deve essere gestita dall’Acea, oggi …Leggi tutto
14 maggio 2017
Nel febbraio del 2015, dopo trent’anni, l’ARSIAL, l’agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio, aveva riconsegnato agli abitanti di Tragliatella, frazione a nord di Fiumicino, un locale e un terreno pubblico di proprietà dell’Agenzia ma fino a quel momento tenuti chiusi per una concessione scaduta e mai restituiti. A distanza di due anni, oggi pomeriggio, in quella stessa …Leggi tutto
11 marzo 2017
Che abbia deciso di appoggiare la candidatura di Andrea Orlando è noto, ma adesso voglio spiegare i motivi di una scelta arrivata dopo aver sostenuto Matteo Renzi. Alla vigilia di ‘Cambiare il Pd. Ricostruire l’Italia’, l’appuntamento che domani vedrà insieme Andrea Orlando e Nicola Zingaretti, vorrei indicare qual è a mio avviso la direzione che il …Leggi tutto
8 marzo 2017
La terra raccontata dalle donne protagoniste come metafora della vita, con le sue sofferenze e difficolta’. E’ questo al centro del racconto di Giulia Merenda, autrice del documentario ‘Terra Terra’, nato dal progetto didattico all’interno della casa circondariale femminile di Rebibbia per formare e qualificare le donne degli istituti penitenziari dove e’ presente un’azienda agricola. Un’iniziativa …Leggi tutto