11 settembre 2019
Il presidente dell’ARSIAL, l’agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio, Antonio Rosati, ha preso parte questa mattina a Blera (Vt), presso il Museo del Cavallo, al convegno ‘Maremma laziale, la biodiversità equina, il turismo equestre un’opportunità per il territorio’.
Un incontro organizzato dalla Federazione Italiana Turismo Equestre Trec in vista della terza edizione …Leggi tutto
5 dicembre 2018
Il cibo per unire, per costruire ponti fatti di dialogo, incontri e confronti. Il cibo per la pace e l’integrazione tra i popoli di culture e religioni diverse. È questo il cuore della giornata di studio organizzata da Arsial e Greenaccord a Roma, nell’aula magna Augustinianum, a San Pietro, dove esperti, studiosi e studenti delle …Leggi tutto
13 novembre 2018
Imparare la scienza degli alimenti, le tecniche di accoglienza, l’agronomia e l’enologia. Ma anche la psicologia del cliente, il public speaking e la giusta postura.
Non chiamatelo semplicemente ‘servizio in sala’, perche’ quella che insegna Intrecci e’ una vera e propria arte, un nuovo modo di intendere un lavoro che “non si fa in attesa di …Leggi tutto
12 novembre 2018
“È stato un privilegio premiare i due giovani chef Riccardo Romolo e Flavio Consorti vincitori della finale del contest ‘Race to the Stars’, che ci siamo impegnati ad organizzare in questa edizione di Excellence 2018 – Food Innovation. Un piccolo sostegno per i più giovani con l’augurio che possano diventare ottimi chef come i loro giudici di …Leggi tutto
11 luglio 2018
Il Lazio come regione delle meraviglie e della cucina stellata. L’intesa siglata questa sera all’Open Colonna dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e dallo chef stellato Antonello Colonna, insieme all’amministratore unico di Arsial, Antonio Rosati, e agli assessori regionali al Turismo e all’Agricoltura, rispettivamente Lorenza Bonaccorsi ed Enrica Onorati, mira a far conoscere a turisti, visitatori e romani il patrimonio enogastronomico, archeologico, …Leggi tutto
30 maggio 2018
La qualita’ dei vini delle aziende aderenti al Consorzio tutela denominazioni vini Frascati e’ sempre piu’ accreditata sul mercato romano e nazionale e sempre piu’ in grado di attirare la curiosita’ tra gli appassionati e tra gli esperti del settore e di stimolare un maggiore impegno anche da parte delle istituzioni che oggi lavorano alla …Leggi tutto
12 aprile 2018
Sessanta produttori di vino, sei in piu’ rispetto allo scorso anno, nove di olio e un padiglione esclusivo di 1.800 metri quadrati. Il Lazio torna al Vinitaly e presenta al mondo le sue eccellenze, dai grandi chef ai futuri produttori, senza dimenticare i ragazzi e le ragazze delle scuole alberghiere. Il tutto, con “una rinnovata credibilita’ che nel passato si …Leggi tutto
21 marzo 2018
Studenti delle scuole superiori, universitari, laureati, specializzandi. Tutti con il curriculum tra le mani, tutti in fila ad aspettare il loro turno per confrontarsi con il tanto atteso e desiderato mondo del lavoro. Sono centinaia le ragazze e i ragazzi che in queste ore stanno affollando il Centro congressi Frentani, dove e’ in corso Brain …Leggi tutto
20 febbraio 2018
“Credo che con la vicenda dell’arena di piazza San Cosimato e le parole della vicepresidente della commissione capitolina Cultura, Gemma Guerrini, l’amministrazione Raggi abbia toccato il suo punto piu’ basso, al di la’ dell’inefficienza che ormai tocchiamo con mano tutti i giorni”. Lo dice Antonio Rosati, esponente dem gia’ consigliere comunale nelle Giunte Rutelli e …Leggi tutto
21 dicembre 2017
Ventisette stand per le cinquantasei aziende del Lazio coinvolte e piu’ di venti laboratori attivati per l’intrattenimento di grandi e bambini: questi i numeri di ‘Fior di Terra’, la festa dell’Agricoltura del Lazio sotto l’albero, organizzata a Roma presso la Citta’ dell’Altra Economia da Regione Lazio e Arsial. Da oggi a sabato, dalle 11 alle …Leggi tutto