20 novembre 2019
È stata presentata questa mattina a Roma la Carta dei Suoli del Lazio, rappresentazione in scala 1:250mila della ‘pelle viva’ della regione, frutto di un lavoro decennale curato da Arsial in collaborazione con Regione Lazio e Crea, e finanziato con fondi Cipe nell’ambito del programma interregionale ‘Agricoltura di qualità”. La mappa, realizzata grazie a circa …Leggi tutto
2 ottobre 2019
“La presenza di Pompeo in Italia ci obbliga a ritornare sull’idea del presidente Trump di mettere dei dazi sui prodotti del cibo italiano. Questo e’ sbagliato per due motivi: primo perche’ i dazi nella storia del Novecento sono l’anticamera di cose ancora piu’ tristi e delicate, e’ una guerra non dichiarata e fatta in altro …Leggi tutto
25 giugno 2019
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio e Arsial hanno promosso una giornata di studi, presso l’ex cartiera Latina di via Appia Antica a Roma, dal titolo ‘Progettare lo sviluppo. Un network per l’agricoltura multifunzionale’ dedicata allo scambio e alla circolazione di esperienze, con l’intento di approfondire modelli aziendali, buone pratiche di governance e strumenti a supporto delle …Leggi tutto
13 febbraio 2019
“Oggi abbiamo incontrato tutta la filiera del latte ovino e caprino, dalle associazioni dei produttori ai trasformatori. L’incontro, a cui hanno preso parte con me anche l’assessora regionale all’Agricoltura, Enrica Onorati, e il capo di Gabinetto, Albino Ruberti, e’ stato utile e ha fissato obiettivi a breve, medio e lungo termine. Innanzitutto il tavolo delle associazioni dei produttori e i trasformatori …Leggi tutto
8 febbraio 2019
“Sentire i produttori soddisfatti e contenti ci sprona a fare sempre meglio, ascoltare le esigenze e capire il mercato in questa grande vetrina mondiale che e’ il Fruit Logistica. Abbiamo gia’ registrato dei miglioramenti da fare e per il prossimo anno raddoppieremo lo stand, perche’ abbiamo avuto tante richieste e, come abbiamo fatto con il …Leggi tutto
6 febbraio 2019
Sono cinque le aziende laziali presenti al Fruit Logistic di Berlino, la Fiera internazionale dell’ortofrutta che per tre giorni, da oggi a venerdi’, anima la Capitale tedesca. Agripeppe, con il suo melograno proveniente da Fondi, la societa’ Aop Csc Lazio, sempre da Fondi, che al Fruit ha portato le sue zucchine, la societa’ agricola Copa, …Leggi tutto
23 gennaio 2019
Il Lazio potrebbe avere una sua malteria, utile agli ormai tanti produttori sparsi per la regione. L’annuncio arriva dal presidente dell’Arsial, Antonio Rosati, che oggi per la prima volta ha chiamato a raccolta e incontrato 16 produttori di birra del Lazio. L’obiettivo e’ sempre lo stesso: creare una rete di imprese per rendere piu’ forte il …Leggi tutto
22 gennaio 2019
Il giro di boa del risanamento e’ stato effettuato e ora l’Arsial e’ pronta a nuove sfide per rendere sempre piu’ protagoniste le aziende del Lazio nel grande mercato dell’agroalimentare. Il presidente dell’agenzia, Antonio Rosati,ha le idee chiare sul da farsi e le ha illustrate in un’audizione alla commissione regionale Ambiente e Agricoltura: “La sfida …Leggi tutto
9 gennaio 2019
“L’accordo siglato ieri dal presidente Zingaretti a Latina e’ molto importante: mette in campo azioni concrete per prevenire un fenomeno odioso come il caporalato, moderna schiavitu’. Alcune azioni sono una novita’ assoluta e questa iniziativa, unita alla campagna sugli infortuni e le morti in agricoltura, presentata nelle scorse settimane a Viterbo da Regione Lazio e …Leggi tutto
11 ottobre 2018
“L’Universita’ agraria di Viterbo si conferma un luogo di ricerca d’avanguardia per l’intero territorio. Come Arsial rafforzeremo questo rapporto, che abbiamo da anni, con la programmazione di alcune borse di studio destinate agli studenti. Abbiamo una sfida titanica da affrontare che e’ quella della sostenibilita’, da coniugare con la crescita ed il lavoro, ma dobbiamo impegnarci per inventare e dimostrare che si …Leggi tutto