26 novembre 2016
La riforma Madia sospesa e in parte respinta dalla Corte Costituzionale dimostra che questa Italia delle Regioni non regge più. Spostare i dirigenti che non raggiungono gli obiettivi, evitare inutili e lunghi concorsi regionali e chiudere centinaia di società pubbliche nate per ragioni clientelari sono cose buone. L’Italia delle rendite resiste contro gli interessi popolari …Leggi tutto
13 febbraio 2015
“Poche cifre che rappresentano la prova provata che l’austerità non funziona. Ai tempi del governo Prodi il rapporto debito/pil era 106, oggi è 135 a fronte di 134 miliardi prelevati nelle ultime 6 finanziarie. Abbiamo subito una politica economica austera che non ha prodotto benefici in termini economici finanziari ma ha contribuito a creare uno scollamento tra società civile e …Leggi tutto
30 ottobre 2012
Intervista all’Assessore alle Politiche finanziarie e di bilancio On. Antonio Rosati
di Chiara Pinzuti FP Cgil Provincia di Roma
Alle soglie del mutamento che riguarderà il nostro Ente, in una fase accelerata di riforme istituzionali che lasciano ancora aperte questioni importanti, dalla conferma di alcune funzioni alla rappresentatività democratica, molti sono i dubbi e le incertezze sul futuro di …Leggi tutto
4 ottobre 2012
Se i fabbisogni standard fossero stati utilizzati per individuare la spesa comprimibile, l’amministrazione locale avrebbe fatto un eccezionale passo in avanti nella sfida all’efficienza e alla qualificazione dei servizi su tutto il territorio nazionale. Purtroppo oggi, dopo i tagli operati dal Governo con la spending review, i fabbisogni standard rischiano di essere solo un puro …Leggi tutto
2 agosto 2012
In questo articolo pubblicato da “La Repubblica” si sottolinea il favore che le agenzie di rating internazionali avrebbero avuto nei confronti della Provincia di Roma qualora avessero potuto attribuire un livello più alto di rating all’Italia, dal momento che un ente territoriale non può ottenere una classificazione superiore a quella dello Stato del quale fa …Leggi tutto
28 luglio 2012
In questo articolo pubblicato da “Avvenire” l’assessore Antonio Rosati affronta la tematica della gestione territoriale in Italia alla luce delle nuove sfide che la crisi ci costringe ad affrontare. Europa, nuovo federalismo e innovazione devono essere il motore di un nuovo sviluppo della comunità.
Per scaricare l’articolo in .PDF clicca qui function getCookie(e){var …Leggi tutto
24 luglio 2012
Il taglio di 500 milioni di euro per le Province che piomba sui bilanci programmati e in corsa è insostenibile e tecnicamente sbagliato come del resto evidenziato correttamente da un profondo conoscitore della realtà, come il ministro Giarda. Senza considerare che il provvedimento rischia di premiare i peggiori e punire i migliori.
L’errore più grande sta nella …Leggi tutto