Sono nato a Roma nel 1957, città che amo e dove vivo insieme a mia moglie e a nostra figlia.
La politica è sempre stata la mia passione. In particolare, la mia cultura progressista mi ha portato ad approfondire le questioni economiche come strumento per migliorare la vita delle persone. Questa inclinazione mi ha portato a conseguire la Laurea in economia.
Tra il 1983 e il 1987 la passione politica mi porta ad essere eletto segretario della sezione Mazzini del PCI di Roma. Qualche anno dopo ho aderito con grande convinzione al passaggio storico dal PCI al PDS.
Dal 1987 al 1993 sono stato Responsabile economico della Confederazione Italiana Coltivatori e successivamente ricopro la carica di Consigliere di Amministrazione della Centrale del Latte.
Nel 1993 sono stato eletto Consigliere Comunale in Campidoglio diventando Presidente della Commissione Bilancio. In quegli anni abbiamo risanato i conti del Comune che, dopo tangentopoli, riversava in condizioni disastrose.
Rieletto nel 1997, divento Capogruppo del PDS. In quella grande stagione di riforme, insieme con l’Assessore Lanzillotta, ho promosso le principali privatizzazioni delle aziende pubbliche capitoline come la Centrale del Latte e ACEA. Una battaglia questa che ha visto la privatizzazione di una quota dell’azienda mantenendo, però, il controllo della società saldamente in mano pubblica.
Nel 2000 divento Presidente di Risorse per Roma Spa, società a partecipazione comunale con lo scopo di valorizzare e alienare i beni immobili del Comune.
Nel 2003 entro a far parte della squadra del Presidente Enrico Gasbarra come Assessore al Bilancio della Provincia di Roma. Nel corso della consiliatura ho risanato i conti della più grande provincia d’Italia attraverso l’attuazione di un bilancio solidale ed efficiente, riuscendo a coniugare rigore e sviluppo.
Il mio impegno nel partito continua. Nel 2007, all’ultimo Congresso dei DS, ho creduto nel progetto del PD. In quell’occasione sono stato eletto nell’Assemblea Regionale del PD Lazio nelle liste a sostegno di Zingaretti segretario.
Nel 2008 ho redatto, insieme ad altri amici, il programma elettorale di Nicola Zingaretti il quale, dopo la conquista di Palazzo Valentini, mi ha voluto al suo fianco come Assessore al Bilancio nella nuova Giunta provinciale.
Nel 2009 divento Coordinatore nazionale UPI degli assessori al bilancio e, nel 2010, membro dell’ Ufficio di Presidenza nazionale della Legautonomie.
Nel 2011, sin dall’inizio, sostengo la campagna referendaria a difesa dell’acqua pubblica.
Nel 2013 sono stato nominato dal neoeletto Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti Commissario straordinario dell’ARSIAL, l’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio.
A luglio 2014 sono stato nominato dal Ministro Madia come rappresentante del Ministero della Pubblica Amministrazione nella Commissione paritetica per l’attuazione del federalismo fiscale (Copaff).
A novembre 2014, sono stato nominato dal Presidente Zingaretti Amministratore Unico dell’ARSIAL, ponendo così termine ad una lunga gestione commissariale dell’Agenzia regionale.
A dicembre 2014, sono stato nominato dal Ministro Madia come componente del nuovo Comitato di Gestione della SNA – Scuola Nazionale dell’Amministrazione.
Ancora oggi sono guidato e animato dalle stesse passioni, penso che la politica sia un affare di tutti e non solo di pochi privilegiati e sono ancora convinto che possa esistere uno sviluppo più equo, dove al centro delle politiche ci siano gli esseri umani e non solo numeri.
8 giugno 2019
26 novembre 2018
14 giugno 2018
20 luglio 2017
16 luglio 2017
27 aprile 2017
20 aprile 2017
6 aprile 2017
16 febbraio 2017
11 febbraio 2017
23 novembre 2016
9 novembre 2016
25 maggio 2016
16 ottobre 2015
30 marzo 2015
2 settembre 2014
18 dicembre 2013
23 aprile 2013
19 marzo 2013
11 febbraio 2013
29 dicembre 2012
20 novembre 2012
30 ottobre 2012
28 luglio 2012
24 luglio 2012
31 marzo 2009