2 febbraio 2020
Dopo la vittoria in Emilia-Romagna, aiutata anche dalle Sardine, il Partito democratico metta al centro del suo futuro congresso l’idea di un Nuovo Umanesimo, un progetto di protezione sociale che difenda chi ha più bisogno e protegga le piccole realtà produttive, sempre più minacciate dalle grandi multinazionali. Occorre dare risposte concrete usando studio e fantasia. Un esempio? La …Leggi tutto
19 novembre 2019
Un grande cantiere aperto anche alla società civile. Questo è stata la tre giorni di Bologna che ha segnato per il Partito democratico il ritorno alla riflessione e a un’empatia che mancava da tanto. Questo il senso dell’ intervista che ho rilasciato all’Agenzia di stampa Dire:
– Si è appena chiusa a Bologna l’assemblea del Partito democratico, …Leggi tutto
2 ottobre 2019
“La presenza di Pompeo in Italia ci obbliga a ritornare sull’idea del presidente Trump di mettere dei dazi sui prodotti del cibo italiano. Questo e’ sbagliato per due motivi: primo perche’ i dazi nella storia del Novecento sono l’anticamera di cose ancora piu’ tristi e delicate, e’ una guerra non dichiarata e fatta in altro …Leggi tutto
26 luglio 2019
“Il Partito democratico deve rialzare la testa e tornare a essere orgoglioso delle proprie idee. A patto, pero’, che il partito abbandoni i conflitti interni e si concentri su una rinnovata visione del mondo, in grado di attraversare tutto il Paese e di riportare le persone a guardare ancora una volta a sinistra”.
Ecco l’intervista …Leggi tutto
25 giugno 2019
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio e Arsial hanno promosso una giornata di studi, presso l’ex cartiera Latina di via Appia Antica a Roma, dal titolo ‘Progettare lo sviluppo. Un network per l’agricoltura multifunzionale’ dedicata allo scambio e alla circolazione di esperienze, con l’intento di approfondire modelli aziendali, buone pratiche di governance e strumenti a supporto delle …Leggi tutto
18 maggio 2019
Dal Piano per l’Italia lanciato dal segretario Nicola Zingaretti al gesto immenso del cardinal Krajewski, fino alle prospettive future del nuovo Partito democratico, che deve tornare nelle periferie. Ecco la mia intervista con l’agenzia di stampa Dire, in cui faccio il punto sulle prossime elezioni Europee, certamente le piu’ importanti dal dopoguerra a oggi.
– Lavoro, ambiente, sviluppo, …Leggi tutto
5 aprile 2019
In una intervista con l’agenzia di stampa Dire, ho delineato quale dovrebbe essere il punto cardine della agenda politica del nuovo PD a guida Zingaretti: “Smettere di premiare le rendite a favore del lavoro, anche a costo di generare conflitto”.
– In molti dicono che con il discorso di insediamento di Nicola Zingaretti sia iniziata una …Leggi tutto
1 marzo 2019
Intervista rilasciata da Antonio Rosati all’Agenzia DIRE www.dire.it
– Manca pochissimo alle primarie di domenica con cui il Partito democratico eleggerà il suo nuovo segretario, scelto tra Nicola Zingaretti, Maurizio Martina e Roberto Giachetti. Associati ai loro nomi, anche quelli dei candidati all’Assemblea nazionale del Pd, tra i quali c’è anche …Leggi tutto
6 febbraio 2019
Sono cinque le aziende laziali presenti al Fruit Logistic di Berlino, la Fiera internazionale dell’ortofrutta che per tre giorni, da oggi a venerdi’, anima la Capitale tedesca. Agripeppe, con il suo melograno proveniente da Fondi, la societa’ Aop Csc Lazio, sempre da Fondi, che al Fruit ha portato le sue zucchine, la societa’ agricola Copa, …Leggi tutto
23 gennaio 2019
Il Lazio potrebbe avere una sua malteria, utile agli ormai tanti produttori sparsi per la regione. L’annuncio arriva dal presidente dell’Arsial, Antonio Rosati, che oggi per la prima volta ha chiamato a raccolta e incontrato 16 produttori di birra del Lazio. L’obiettivo e’ sempre lo stesso: creare una rete di imprese per rendere piu’ forte il …Leggi tutto