2 febbraio 2020
Dopo la vittoria in Emilia-Romagna, aiutata anche dalle Sardine, il Partito democratico metta al centro del suo futuro congresso l’idea di un Nuovo Umanesimo, un progetto di protezione sociale che difenda chi ha più bisogno e protegga le piccole realtà produttive, sempre più minacciate dalle grandi multinazionali. Occorre dare risposte concrete usando studio e fantasia. Un esempio? La …Leggi tutto
18 maggio 2019
Dal Piano per l’Italia lanciato dal segretario Nicola Zingaretti al gesto immenso del cardinal Krajewski, fino alle prospettive future del nuovo Partito democratico, che deve tornare nelle periferie. Ecco la mia intervista con l’agenzia di stampa Dire, in cui faccio il punto sulle prossime elezioni Europee, certamente le piu’ importanti dal dopoguerra a oggi.
– Lavoro, ambiente, sviluppo, …Leggi tutto
26 novembre 2018
L’apertura di fatto del Congresso nazionale del Pd, con la presentazione ufficiale delle principali candidature in campo, avrà inevitabili ripercussioni sulla ricostruzione dell’area progressista e sulla possibilità di suscitare una nuova empatia verso la sinistra italiana. La sfida più grande resta sempre quella di coniugare in forme nuove la crescita economica con la lotta alle …Leggi tutto
22 febbraio 2018
A pochi giorni dal voto del 4 marzo, l’esponente dem Antonio Rosati coglie il “clima positivo” che si respira nel Lazio a favore di Nicola Zingaretti, “capace di presentare uno schieramento largo di centrosinistra credibile”. Tanto che, al contrario di chi dice che la coincidenza con le Politiche possa comportare rischi per il governatore uscente, …Leggi tutto
21 novembre 2017
Lavoro, lotta alla precarieta’, investimenti pubblici e privati e sostenibilita’ ambientale. Ma soprattutto, ridare dignita’ a chi ha patito di piu’ la crisi. Insomma, una rinnovata visione del mondo targata Partito democratico, una nuova Carta dei valori in grado di parlare ancora una volta alle persone e, perche’ no, anche di unire ancora una volta …Leggi tutto
24 settembre 2017
Abbiamo discusso di etichettatura dei prodotti, economia di prossimità, prodotti tipici, piattaforme e-commerce, agricoltura biologica e agricoltura sociale. Abbiamo toccato tanti temi ma la grande sfida per il futuro è quella di un’agricoltura come modello di una nuova idea di sviluppo, nel solco di un nuovo Umanesimo. Il cibo sano e di qualità deve essere alla portata …Leggi tutto
12 giugno 2017
Le distese di uliveti della Tuscia, i colori delle isole ponziane, la suggestione dei cammini che attraversano la regione. E’ un patrimonio rurale tutto da tutelare e valorizzare quello del Lazio, un territorio pieno di risorse e con un potenziale di crescita su cui puntare per sviluppare bellezza, turismo, agricoltura di qualita’ e – perche’ …Leggi tutto
20 aprile 2017
L’articolo di Edoardo Narduzzi di martedì scorso su Italia Oggi, prende spunto dai risultati delle Primarie tra gli iscritti del PD a Roma, per giungere ad affermazioni perentorie e apocalittiche non dimostrate. La vittoria netta di Renzi sancirebbe, secondo Narduzzi, la rottamazione del ‘modello Roma’ con i suoi relativi attori e protagonisti.
A Roma si farebbe …Leggi tutto
18 marzo 2017
“Campo democratico si segna come un luogo aperto, pluralista, vivace, dinamico, che vuole spezzare le correnti e le cordate che troppo spesso appesantiscono il nostro partito. Si tratta in sostanza di una rivoluzione dal basso”. Lo dice Antonio Rosati, mentre e’ in corso l’Assemblea di Campo democratico coordinata da Goffredo Bettini e Sandro Gozi. “Campo …Leggi tutto
11 marzo 2017
Che abbia deciso di appoggiare la candidatura di Andrea Orlando è noto, ma adesso voglio spiegare i motivi di una scelta arrivata dopo aver sostenuto Matteo Renzi. Alla vigilia di ‘Cambiare il Pd. Ricostruire l’Italia’, l’appuntamento che domani vedrà insieme Andrea Orlando e Nicola Zingaretti, vorrei indicare qual è a mio avviso la direzione che il …Leggi tutto