26 gennaio 2017
In una lunga intervista rilasciata oggi all’Agenzia di stampa DIRE, ho espresso le mie opinioni sul futuro del Partito democratico, con un occhio anche al prossimo congresso del PD romano.
– All’interno del Partito democratico è ripartito il dibattito sulla data del voto e, soprattutto, del congresso. Qual è la sua posizione?
“Considero l’ipotesi di un congresso …Leggi tutto
23 dicembre 2016
Lo aspettavano da tanto questo momento, a Sant’Isidoro. E adesso, dopo piu’ di vent’anni, i ragazzi e i grandi della frazione sulla Tiberina hanno ufficialmente il loro parco. L’Arsial “ha mantenuto la promessa” e oggi ha firmato la concessione del terreno agli abitanti per quarant’anni e con un canone simbolico di cento euro l’anno. Un …Leggi tutto
23 novembre 2016
Siamo ormai vicini al voto sul referendum costituzionale e la scelta che abbiamo di fronte è molto importante per il futuro della nostra Repubblica. E’ del tutto evidente che il risultato del 4 dicembre non avrà solo un valore per i cambiamenti istituzionali che la riforma intende perseguire, ma darà inevitabilmente anche un forte segnale …Leggi tutto
14 ottobre 2016
All’indomani dell’ultima direzione del Pd, Antonio Rosati parla con l’agenzia Dire del Referendum costituzionale del 4 dicembre. Pur schierandosi per il ‘Sì’, lancia un monito al segretario e premier, Matteo Renzi: “Per vincere le elezioni, abbiamo bisogno di un campo largo fatto di forze moderate e anche della sinistra radicale, perché da soli non siamo …Leggi tutto
22 luglio 2016
Il ministro Madia ‘ha ragione a dire che a Roma il Partito democratico non e’ mai nato’, preso com’era dalla smania di onnipotenza che ancora non lo ha del tutto abbandonato. Adesso, pero’, serve riaprire un confronto con la citta’, ‘una nuova fase che pero’ non puo’ durare soltanto tre giorni, perche’ abbiamo bisogno di tempo’. Antonio Rosati, esponente di …Leggi tutto
13 luglio 2016
La storia dell’ultimo ventennio mostra le contraddizioni del nuovo secolo.
Il crollo del muro di Berlino e l’apertura alla democrazia dei paesi dell’est europeo avevano suscitato nuove speranze per un futuro in Europa e nel mondo basato sull’espansione del benessere e dei diritti umani e civili.
Tuttavia, a fronte di queste aspettative la nostra storia più recente …Leggi tutto
6 luglio 2016
Si è svolto ieri un interessante seminario sull’analisi del voto amministrativo a Roma e nel Lazio, organizzato dall’associazione Campo democratico presso il centro congressi della CMB. Il dibattito è stato condotto abilmente da un gruppo di giovani promesse del partito democratico romano e questa, in un quadro davvero desolante, è stata senza dubbio la vera …Leggi tutto
1 giugno 2016
“Michela Di Biase e Marco Tolli sono due espressioni del nuovo Pd di Roma. Sono una leva importantissima”. E’ questo l’endorsement che Antonio Rosati, esponente di lungo corso del Partito democratico romano, sceglie di fare a pochi giorni dalle elezioni amministrative a favore di due candidati Pd che corrono per il Consiglio comunale. Gia’ presidente della commissione Cultura della scorsa consiliatura, di …Leggi tutto
14 maggio 2016
“Presenteremo tutti i prodotti nati negli Istituti agrari del Lazio presso l’Enoteca regionale di via Frattina, come sostegno alle scuole e per far conoscere questi prodotti”. Ad annunciarlo l’amministratore unico di Arsial, Antonio Rosati, intervenuto questa mattina presso l’Istituto agrario Emilio Sereni dove si e’ tenuto il convegno ‘I prodotti tipici, una ricchezza inestimabile. Preserviamoli e sosteniamoli’. Durante l’evento, agli studenti …Leggi tutto
5 marzo 2016
A poche ore dal voto per le primarie del centrosinistra per scegliere il candidato a sindaco di Roma, Antonio Rosati, in una intervista con l’agenzia Dire, invita tutti a recarsi ai seggi.
– Il giorno delle primarie del centrosinistra e’ arrivato, dopo una campagna elettorale in cui si e’ parlato molto di partecipazione.
“Domani e’ una giornata importante per il centrosinistra, per …Leggi tutto